L’Associazione
Culturale Antonella Salvatico, sin dai propri esordi e in linea con la
propria missione istituzionale, si è dotata di propri strumenti
editoriali per facilitare la diffusione locale degli esiti dei programmi
di ricerca sostenuti e offrire ai giovani ricercatori una sede adeguata
(anche rispetto ai parametri richiesti dal Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca) dove pubblicare i propri studi.
I canali editoriali dell’Associazione: i Quaderni del Centro
internazionale di Ricerca sui Beni Culturali, le due collane "Scripta" e la Rivista "Langhe Roero Monferrato. Cultura materiale, società,
territorio" (consultabili e liberamente scaricabili dal sito www.associazioneacas.it).
Un viaggio in Piemonte. Il territorio tra Santa
Vittoria, Pollenzo, Cherasco
e La Morra dall’antichità alla prima età
moderna
a cura di Enrico Lusso ed Elisa Panero
saggio introduttivo di Claudia Bonardi 2006
Creare valore per il territorio.
Archeologia,
architettura del paesaggio e sviluppo locale da Santa Vittoria a La Morra
a
cura di Elisa Panero
2007
Langhe e Roero. Storia e trasformazione di un
paesaggio tra antichità ed età moderna
a cura di Enrico Lusso ed Elisa Panero
2008
1559: dalla Francia ai Savoia. La cessione
di Cherasco a Emanuele Filiberto
a cura di Enrico Lusso e Giuseppe Gullino
2009
Turismo e cultura da La Morra alle Langhe al Roero.
Un sistema informativo territoriale, una banca dati, una rivista on-line
2009
Enrico Lusso
Forme dell’insediamento
e dell’architettura
nel basso medioevo. La regione subalpina
nei secoli XI-XV 2010
Paolo Gerbaldo
Alla ricerca dell’utile
economico e sociale
Giovanni Vincenzo Virginio:
un agronomo e filantropo
dal Piemonte alla Dalmazia 2011
Elisa Panero
Monumenti del potere nell’area alpina occidentale.
Dalla tarda età repubblicana alla prima età imperiale 2011
Insediamenti umani e luoghi di culto
fra medioevo ed età moderna.
Le diocesi di Alba,
Mondovì e Cuneo
a cura di
Enrico Lusso e Francesco Panero
2011
In viaggio. Viaggi e viaggiatori dall’antichità
alla prima età contemporanea
a cura di Elisa Panero 2011
Anna Ciotta
Itinerari storico-artistici dell’area
urbana di Termini-Esquilino
tra l’alto medioevo e l’inizio dell’età moderna 2013
Giovanni Paolo Rava
Galeazzo Alessi
e il palazzo di villa a Genova.
Una piramide di legno, un cubo di pietra
2013
Beni culturali e paesaggio tra
Langhe, Roero e Monferrato. Dalla ricerca alla valorizzazione
a cura di Enrico Lusso e Viviana
Moretti
2016
Forme e modi della guerra. Strumenti,
rappresentazioni, tecnica di offesa e difesa tra medioevo ed età moderna
a cura diEnrico Lusso
2017
Guerre combattute e guerre
raccontate tra medioevo ed età moderna
a cura di Enrico Lusso
2018
Il prezzo della guerra. Italia e
Penisola iberica nei secoli XIII- XVI
a cura di Enrico Basso
2018
Paesaggi, territori e
insediamenti della Val Tanaro. Un itinerario tra storia e valorizzazione
a cura di Enrico Lusso
2019
Vino e
pane. Recupero di antichi saperi
per comunità in fermento in area alpina e
subalpina